Dibattito libero
E' possibile utilizzare lo strumento discussione informata per realizzare forum di dibattito libero moderato o non moderato. Nel secondo caso è possibile configurarlo in modo che solo i messaggi inviati da utenti non loggati siano moderati oppure neanche quelli, come nel presente esempio. Tramite la configurazione dei permessi è possibile ampliare o restringere le azioni consentite ai gruppi o ai singoli utenti, inclusi i non loggati che sono identificati con l'utente anonymous.
Anche questa discussione informata è definita all'interno di un'agenda (chiamata Forum) di cui però non viene visualizzata la pagina di presentazione (al contrario dell'altro esempio presente) grazie all'impostazione di un parametro di configurazione (Indirizzo alternativo alla visualizzazione classica dei processi).
Collegarsi come Admin tornare su questa pagina e cliccare su Modifica agenda per visualizzare e modificare i parametri di configurazione dell'agenda contenente questo strumento, le fasi in cui si articola e gli strumenti in esse contenuti (questa discussione informata).
-
Agenda Digitale Comune di Prato
Iniziata da System Administrator 2 settimane fa1 commento ultimo di Utente Demo 2 settimane fa -
Provare a girare l'acqua fino a che solidifica
Iniziata da Utente Demo 1 anno fa1 commento ultimo di Alberto Marabini 1 anno fa -
-
-
-
-
I problemi ambientali
Iniziata da System Administrator 3 anni fa1 commento ultimo di Utente Moderatore 3 anni fa -
-
-
-
-
-
Discussione di prova II
Iniziata da System Administrator 7 anni fa6 commenti ultimo di Utente Demo 7 anni fa -
-
Discussione di prova LG
Iniziata da luca giusti 7 anni fa5 commenti ultimo di System Administrator 7 anni fa -
Corte costituzionale tedesca su soglia sbarramento
Iniziata da System Administrator 7 anni fa5 commenti ultimo di Utente Demo 7 anni fa -
-
-
Prova apertura discussione
Iniziata da Utente Demo 8 anni fa4 commenti ultimo di Utente Demo 7 anni fa -